fbpx
"L’emozione sorge laddove
corpo e mente
si incontrano"

MI PRESENTO

Dott. Tommaso Principi - Psicoterapeuta e Psicologo Pesaro

STUDIO

ESPERIENZA

SPECIALIZZAZIONE

PSICOLOGIA

Sono uno psicologo PSICOTERAPEUTA abilitato all'esercizio della professione e in continuo aggiornamento

Sono Tommaso Principi e sono uno psicologo regolarmente iscritto all’Albo Professionale degli Psicologi delle Marche n° 3438.

Nel 2010 mi sono laureato in “Scienze del comportamento e delle relazioni sociali” e due anni dopo ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia indirizzo Criminale e Investigativo presso l’Università di Torino.

Una volta finita l’università mi sono chiesto quale fosse, per me, la strada migliore da intraprendere e dopo non poche riflessioni ho deciso di specializzarmi in un campo di lavoro il cui scopo sarebbe stato quello di aiutare le persone sia a realizzare sé stesse che a migliorare il loro livello di benessere.

Per questo motivo mi sono iscritto alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, un intenso percorso che mi ha consentito di acquisire ulteriori strumenti e tecniche da adottare nel mio lavoro e che mi ha permesso di collaborare con l’ASL TO4 presso un Centro di Salute Mentale.

Per quanto riguarda la mia esperienza lavorativa, essa è maturata partendo dall’ambito educativo, passando attraverso quello della formazione professionale fino ad arrivare all’esercizio della libera professione come psicologo. Queste esperienze mi hanno consentito di osservare le persone sotto diversi punti di vista permettendomi di avere una maggiore visione della complessità che le caratterizza e di poter usare questa consapevolezza all’interno del mio lavoro.

La curiosità e l’interesse per gli aspetti psicologici della persona mi hanno condotto ad arricchire le mie conoscenze. L’interesse si è trasformato con il tempo in passione e in professione.

Psicologo Pesaro

Psicoterapeuta Pesaro

Chi è Lo Psicoterapeuta e cosa fa?

Lo psicoterapeuta è un professionista che dopo aver conseguito la laurea
in Psicologia (o in alcuni casi in Medicina), prosegue la sua formazione
iscrivendosi ad una scuola di specializzazione in Psicoterapia, della durata
di almeno quattro anni, riconosciuta dal MIUR (Ministero dell’istruzione,
università e ricerca).

Esistono vari orientamenti di Psicoterapia che si avvalgono di un modello
teorico e di metodi differenti, tuttavia perseguono tutti il medesimo
obiettivo: far sì che la persona raggiunga il maggior benessere possibile.
Indipendentemente dall’orientamento del terapeuta, ogni professionista
deve essere abilitato all’esercizio della Psicoterapia ed essere registrato
come psicoterapeuta nel proprio Ordine degli Psicologi di appartenenza. I
nominativi degli psicoterapeuti sono pubblici e reperibili on line (o
informandosi presso l’Ordine degli Psicologi di appartenenza del
terapeuta).

Credo profondamente nella forza positiva del cambiamento; essendo io per primo una persona che ha vissuto e superato momenti di grande difficoltà so, per esperienza diretta, che i periodi peggiori possono essere affrontati e superati, a patto che riconosciamo in noi stessi la fiducia e la capacità di poterci riuscire. Una maggiore stima in se stessi, fiducia e aumento della propria autoefficacia, rappresentano le aree personali che, a mio parere, ognuno dovrebbe sempre allenare e potenziare. In base alla tipologia del problema e alle richieste organizzo un percorso personalizzato discusso insieme alla persona che ho davanti. Ognuno di noi, infatti, è diverso dall’altro, e per questo è importante poter offrire dei percorsi personalizzati e sufficientemente flessibili. Convinto che in ognuno di noi siano presenti le risorse necessarie per raggiungere l’autorealizzazione e per esprimere in pieno il proprio potenziale, il mio compito è quello di catalizzare tali risorse e di agevolare chi si rivolge a me in un processo di crescita e di cambiamento.

Cosa pensano di me?

Virginia DiurnoVirginia Diurno
13:17 29 Mar 23
Vorrei ringraziare il Dott. Principi - psicologo Pesaro.. per il percorso di terapia online intrapreso insieme, sento che mi sta aiutando molto anche a distanza di tempo. Quindi Grazie Grazie Grazie!
Alessandro LombardiAlessandro Lombardi
13:24 01 Mar 23
Grazie alla sua empatia, il Dott. Tommaso Principi ha sbloccato la mia titubanza nell'intraprendere un percorso psicologico già dalle prime sedute; e ora posso dire di aver preso una scelta giusta e necessaria. La sua professionalità, piena di competenze e passione, mi hanno permesso di intraprendere un percorso profondo e arrichente che, nonostante le dolorose battute d'arresto, mi sta permettendo di iniziare a conoscere quella forza interiore che pensavo di non avere.
Andrea GivettiAndrea Givetti
15:14 11 Dec 22
Fin da subito è riuscito a mettermi a mio agio. E' stato molto professionale, ma anche umano e pronto ad ascoltarmi. Grazie a Tommaso sono riuscito a liberarmi di tutto quello che avevo dentro e ad avere una maggiore consapevolezza delle mie possibilità. Lo consiglio assolutamente.
Luca PavaniLuca Pavani
08:39 23 Nov 22
Ho trovato il Dott. Principi tramite Internet e non sapevo cosa aspettarmi, invece è stata la migliore scelta che potessi fare. Gli incontri settimanali si sono rilevati un utilissimo spazio di riflessione per affrontare temi che hanno migliorato il mio umore e la mia felicità.
Sara CiacciSara Ciacci
09:44 10 Nov 22
Quando ho contatto Tommaso stavo vivendo un momento della mia vita molto difficile e avevo problemi a gestire le emozioni dando origine a diversi problemi fisici che limitavano la mia vita. Tommaso mi ha guidata in un percorso che mi ha permesso di accettare e affrontare le mie emozioni risolvendo i problemi fisici che ne derivavano.
js_loader

Lo Psicologo

Servizi Psicologici

MI SERVE AIUTO?

Quando andare dallo Psicologo

Ansia, sofferenza, malessere

Nell’arco della propria vita tutti noi possiamo avere momenti di sofferenza

Quando con il trascorrere delle settimane e dei mesi la sofferenza non passa o addirittura peggiora creando delle limitazioni o dei blocchi nella vita di tutti i giorni, nelle relazioni sul lavoro, con gli amici o i familiari, è consigliato cercare l’aiuto di uno psicologo.

Se si vive un periodo di blocco, di malessere, è normale volersi prendere cura della propria salute mentale tanto quanto è normale andare dal medico per la propria salute fisica.

Lo Psicologo è un Professionista

In quest’ottica, rivolgersi allo psicologo significa quindi richiedere l’intervento di un professionista, esperto in materia, che con il proprio lavoro vi aiuterà a trovare la vostra strada, attraverso lo sviluppo di una maggior conoscenza di sé e di una maggior autoconsapevolezza.

Lo strumento principale che viene tipicamente impiegato dallo psicologo è il dialogo, la parola, all’interno di una relazione basata sulla cooperazione i cui obiettivi vengono reciprocamente condivisi e co-costruiti dalla coppia.

Ecco perché il colloquio con il professionista non può essere paragonato a quello che si può intrattenere con un familiare o con un conoscente: la conversazione con lo psicologo è costantemente regolata da quest’ultimo sulla base di criteri precisi e scientificamente rigorosi, mirati all’obiettivo.

Per questo motivo, spesso lo psicologo ricorre all’uso di tecniche specifiche, scelte in base al contesto e alla situazione, e di esercizi proposti al cliente, coerenti con l’impostazione teorica e l’orientamento terapeutico di riferimento.

Il rispetto più profondo nei confronti del paziente è sempre alla base di ogni intervento psicologico, ed è garantito e disciplinato dal codice deontologico.

Se vuoi iniziare un percorso di sostegno o cambiamento, se ritieni utile un confronto o vuoi semplicemente chiedermi un consiglio o un parere, trovi tutti i miei recapiti in fondo alla pagina.

Auto convincersi di potercela fare da soli può diventare controproducente e rischia di aggravare la situazione.

Cosa pensano di me?

Virginia DiurnoVirginia Diurno
13:17 29 Mar 23
Vorrei ringraziare il Dott. Principi - psicologo Pesaro.. per il percorso di terapia online intrapreso insieme, sento che mi sta aiutando molto anche a distanza di tempo. Quindi Grazie Grazie Grazie!
Alessandro LombardiAlessandro Lombardi
13:24 01 Mar 23
Grazie alla sua empatia, il Dott. Tommaso Principi ha sbloccato la mia titubanza nell'intraprendere un percorso psicologico già dalle prime sedute; e ora posso dire di aver preso una scelta giusta e necessaria. La sua professionalità, piena di competenze e passione, mi hanno permesso di intraprendere un percorso profondo e arrichente che, nonostante le dolorose battute d'arresto, mi sta permettendo di iniziare a conoscere quella forza interiore che pensavo di non avere.
Andrea GivettiAndrea Givetti
15:14 11 Dec 22
Fin da subito è riuscito a mettermi a mio agio. E' stato molto professionale, ma anche umano e pronto ad ascoltarmi. Grazie a Tommaso sono riuscito a liberarmi di tutto quello che avevo dentro e ad avere una maggiore consapevolezza delle mie possibilità. Lo consiglio assolutamente.
Luca PavaniLuca Pavani
08:39 23 Nov 22
Ho trovato il Dott. Principi tramite Internet e non sapevo cosa aspettarmi, invece è stata la migliore scelta che potessi fare. Gli incontri settimanali si sono rilevati un utilissimo spazio di riflessione per affrontare temi che hanno migliorato il mio umore e la mia felicità.
Sara CiacciSara Ciacci
09:44 10 Nov 22
Quando ho contatto Tommaso stavo vivendo un momento della mia vita molto difficile e avevo problemi a gestire le emozioni dando origine a diversi problemi fisici che limitavano la mia vita. Tommaso mi ha guidata in un percorso che mi ha permesso di accettare e affrontare le mie emozioni risolvendo i problemi fisici che ne derivavano.
js_loader

La Strategia per Combattere lo Stress

Mindfullness

La Mindfulness è uno stato mentale in cui la persona semplicemente osserva e presta attenzione alle proprie emozioni, alle proprie sensazioni fisiche, pensieri e immagini che attraversano la mente, accettandole per ciò che sono e per come sono. Senza cioè giudicare, senza cercare di modificare, bloccare, combattere o scacciare questi contenuti dell’esperienza presente e senza cercare di reagire ad essi. Ha come obiettivo principale quello di sviluppare una risposta “decentrata” con i nostri pensieri, riuscendo a vederli solo come semplici prodotti della nostra mente, come interpretazioni della realtà e non la realtà stessa.

Se si è depressi, si vive nel passato. Se siete ansiosi, si vive nel futuro. Se si è in pace, si vive nel presente.

Se si è depressi, si vive nel passato. Se siete ansiosi, si vive nel futuro. Se si è in pace, si vive nel presente.

Di cosa si occupa lo psicologo?

Le Aree di intervento

Ansia e Attacchi di Panico

L’ansia è l’emozione provata di fronte a una sensazione di minaccia reale o figurata. Essa è una condizione fisiologica che riguarda tutti. Si parla di disturbi d’ansia quando si superano alcuni limiti e l’ansia va ad interferire con il funzionamento sociale, lavorativo e con il benessere dell’individuo, determinando così un quadro patologico.

Ossessioni e Compulsioni

Quando si dice che una persona ha delle “ossessioni” significa che è assillata da idee, pensieri, immagini o impulsi che si presentano nella mente in modo ricorrente e sono vissuti come intrusivi. Si è consapevoli del fatto che queste siano solo un prodotto della mente, tuttavia liberarsene è molto difficile.

Paure e Fobie

Possiamo definire la paura come una reazione appropriata di fronte ad uno stimolo pericoloso. Questo meccanismo ci permette di reagire al pericolo con rapidità, in modo da garantirci la sopravvivenza. Le fobie sono però paure sproporzionate rispetto a qualcosa che non rappresenta un reale pericolo.

Lutto e Separazione

Il Lutto è qualsiasi esperienza in cui la persona sperimenta un distacco doloroso e definitivo da qualcuno o da qualcosa di importante. Il dramma della perdita e della separazione da una persona cara è una delle emozioni più forti che siamo chiamati a vivere. Alle volte il processo di elaborazione si blocca e il lutto diventa difficile da superare. In questi casi un intervento professionale può essere utile.

Depressione e Disturbi dell'umore

I disturbi dell'umore sono una condizione clinica caratterizzata da umore triste, vuoto o irritabile accompagnato da modificazioni somatiche o del pensiero che incidono sul normale funzionamento dell'individuo. La depressione è un disturbo dell’umore caratterizzato da una condizione costante di malumore con pensieri negativi e pessimisti circa sé stessi ed il proprio futuro.

Stress

Lo stress è una risposta fisiologica generalizzata con cui l’organismo cerca di adattarsi alle pressioni a cui è soggetto. Con l’aiuto di uno psicologo è possibile prima di tutto individuare le cause – i cosiddetti stressor– che determinano lo stato di stress eccessivo per poter, successivamente, intervenire su di essi e risolverli.

La parola "Therapeia" |Terapia| significa, in una sua accezione, essere a servizio di qualcuno, servire un altro

Se si vive un periodo di blocco, di malessere, è normale volersi prendere cura della propria salute mentale tanto quanto è normale andare dal medico per la propria salute fisica.

Elaborazione dei Traumi

Il Trattamento EMDR

Desensibilizzazione ed elaborazione dei ricordi grazie ai movimenti oculari

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.

L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Durante un’esperienza traumatica le informazioni restano intrappolate mantenendo attive emozioni, percezioni, cognizioni e sensazioni fisiche disturbanti presenti al momento dell’evento traumatico.
Tutte queste informazioni conservate in modo disfunzionale restano congelate all’interno delle reti neurali e sono incapaci di mettersi in connessione con le altre reti per fornire informazioni utili.

Le informazioni racchiuse nelle reti neurali, non riuscendo a essere elaborate, continuano a provocare disagio nel soggetto fino a portare all’insorgenza di patologie come il disturbo da stress post traumatico (PTSD) e altri disturbi psicologici.

Dopo una o più sedute di EMDR i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, cioè perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche negative si riducono di intensità.

L’EMDR è utile sia per i piccoli traumi che per i grandi traumi

L’EMDR è utile sia per i piccoli traumi che per i grandi traumi

L’EMDR oggi è riconosciuto come metodo evidence based per il trattamento dei disturbi post traumatici, approvato, tra gli altri, dall’American Psychological Association (1998-2002), dall’American Psychiatric Association (2004), dall’International Society for Traumatic Stress Studies (2010) e dal nostro Ministero della salute nel 2003. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nell’agosto del 2013, ha riconosciuto l’EMDR come trattamento efficace per la cura del trauma e dei disturbi ad esso correlati.

I piccoli traumi sono quelle esperienze soggettivamente disturbanti, caratterizzate da una percezione di pericolo non particolarmente intensa ma che sviluppano un sintomo: incubiansiadepressione, etc. 

Accanto a questi traumi si collocano i traumi grandi, cioè tutti quegli eventi che portano alla morte o che minacciano l’integrità fisica propria o delle persone care. A questa categoria appartengono eventi di grande portata: disastri naturali, abusi, incidenti etc.

EMDR

Contattami

Vuoi un appuntamento?

Seguimi sui Social

Telefono

333 92 52 033

Email

principi.psicologo@libero.it

Studio Pesaro Urbino

Via Baviera 27, Pesaro (PU)

Sconti e Convenzioni

Agevolazioni Fiscali

Il significato o il valore di qualcosa consiste in quello che offre.

Cosa pensano di me?

Virginia DiurnoVirginia Diurno
13:17 29 Mar 23
Vorrei ringraziare il Dott. Principi - psicologo Pesaro.. per il percorso di terapia online intrapreso insieme, sento che mi sta aiutando molto anche a distanza di tempo. Quindi Grazie Grazie Grazie!
Alessandro LombardiAlessandro Lombardi
13:24 01 Mar 23
Grazie alla sua empatia, il Dott. Tommaso Principi ha sbloccato la mia titubanza nell'intraprendere un percorso psicologico già dalle prime sedute; e ora posso dire di aver preso una scelta giusta e necessaria. La sua professionalità, piena di competenze e passione, mi hanno permesso di intraprendere un percorso profondo e arrichente che, nonostante le dolorose battute d'arresto, mi sta permettendo di iniziare a conoscere quella forza interiore che pensavo di non avere.
Andrea GivettiAndrea Givetti
15:14 11 Dec 22
Fin da subito è riuscito a mettermi a mio agio. E' stato molto professionale, ma anche umano e pronto ad ascoltarmi. Grazie a Tommaso sono riuscito a liberarmi di tutto quello che avevo dentro e ad avere una maggiore consapevolezza delle mie possibilità. Lo consiglio assolutamente.
Luca PavaniLuca Pavani
08:39 23 Nov 22
Ho trovato il Dott. Principi tramite Internet e non sapevo cosa aspettarmi, invece è stata la migliore scelta che potessi fare. Gli incontri settimanali si sono rilevati un utilissimo spazio di riflessione per affrontare temi che hanno migliorato il mio umore e la mia felicità.
Sara CiacciSara Ciacci
09:44 10 Nov 22
Quando ho contatto Tommaso stavo vivendo un momento della mia vita molto difficile e avevo problemi a gestire le emozioni dando origine a diversi problemi fisici che limitavano la mia vita. Tommaso mi ha guidata in un percorso che mi ha permesso di accettare e affrontare le mie emozioni risolvendo i problemi fisici che ne derivavano.
js_loader

Seguimi sui Social

Telefono

333 92 52 033

Email

principi.psicologo@libero.it

Studio Psicologo Pesaro

Via Baviera, 27, Pesaro PU

Sconti e Convenzioni

Agevolazioni Fiscali

Il significato o il valore di qualcosa consiste in quello che offre.

Cosa pensano di me?

Virginia DiurnoVirginia Diurno
13:17 29 Mar 23
Vorrei ringraziare il Dott. Principi - psicologo Pesaro.. per il percorso di terapia online intrapreso insieme, sento che mi sta aiutando molto anche a distanza di tempo. Quindi Grazie Grazie Grazie!
Alessandro LombardiAlessandro Lombardi
13:24 01 Mar 23
Grazie alla sua empatia, il Dott. Tommaso Principi ha sbloccato la mia titubanza nell'intraprendere un percorso psicologico già dalle prime sedute; e ora posso dire di aver preso una scelta giusta e necessaria. La sua professionalità, piena di competenze e passione, mi hanno permesso di intraprendere un percorso profondo e arrichente che, nonostante le dolorose battute d'arresto, mi sta permettendo di iniziare a conoscere quella forza interiore che pensavo di non avere.
Andrea GivettiAndrea Givetti
15:14 11 Dec 22
Fin da subito è riuscito a mettermi a mio agio. E' stato molto professionale, ma anche umano e pronto ad ascoltarmi. Grazie a Tommaso sono riuscito a liberarmi di tutto quello che avevo dentro e ad avere una maggiore consapevolezza delle mie possibilità. Lo consiglio assolutamente.
Luca PavaniLuca Pavani
08:39 23 Nov 22
Ho trovato il Dott. Principi tramite Internet e non sapevo cosa aspettarmi, invece è stata la migliore scelta che potessi fare. Gli incontri settimanali si sono rilevati un utilissimo spazio di riflessione per affrontare temi che hanno migliorato il mio umore e la mia felicità.
Sara CiacciSara Ciacci
09:44 10 Nov 22
Quando ho contatto Tommaso stavo vivendo un momento della mia vita molto difficile e avevo problemi a gestire le emozioni dando origine a diversi problemi fisici che limitavano la mia vita. Tommaso mi ha guidata in un percorso che mi ha permesso di accettare e affrontare le mie emozioni risolvendo i problemi fisici che ne derivavano.
js_loader

Compila i Campi

Contattami